logo diccap 2022b

Notizie

GLI AUGURI PER LE ADVENIENTI FESTIVITA' DAL COORDINATORE DICCAP LAURA BRINDASSO

unnamed
Cari amici nell'augurarvi di trascorrere il periodo Natalizio con entusiasmo e gioia, voglio ricordare che il Diccap  esiste sempre, malgrado le altre sigle sindacali, ad ogni incontro con la delegazione di parte pubblica, stiano cercando verbalmente di annullarci. 
Il fatto di non essere al tavolo della trattativa non significa "non esserci". Noi abbiamo RSU in quasi tutti i Comuni del comprensorio che sanno agire con correttezza e competenza.
Noi siamo sempre al servizio dei lavoratori, abbiamo stipulato un accordo per la tutela legale che tutti Voi avrete da gennaio 2019, e la nostra voce per la tutela dei diritti non si è mai esaurita.
A presto, con affetto e stima e grazie a tutti!!!
 
Laura Brindasso
Coord. Tigullio Diccap
 
P.S: sarò presente nel territorio i giorni 11 e 12 dicembre per fare auguri di persona e consegnare agendine, cercherò di raggiungere tutti!!!
 

L'EMENDAMENTO PRESENTATO DAL DICCAP E DALLA CONFEDERAZIONE USAE SULLA RAPPRESENTATIVITA'

logo nuovo rosso

A.C. 1334

 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021

EMENDAMENTO all’ Art. 34 (Rinnovo contrattuale 2019-2021)

Alla fine dell’art. 34 inserire il nuovo comma n. 8 :

  1. Al fine di garantire un equo parametro di misurazione della rappresentatività e garantire la democrazia sindacale nei luoghi di lavoro della pubblica amministrazione di cui al Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche) stabilendo norme che equiparino il trattamento fra i comparti e le aree della dirigenza in cui non sono effettuate le elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie, anche al fine di uniformare la soglia ai parametri utilizzati per le elezioni politiche, i commi 1 e 4 dell’art. 43 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 andranno così riformulati:

“1. L'ARAN ammette alla contrattazione collettiva nazionale le organizzazioni sindacali che abbiano nel comparto o nell'area una rappresentatività non inferiore al 3 per cento, considerando a tal fine la media tra il dato associativo e il dato elettorale. Nel comparto o nell'area dove non si è proceduto alle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie l'ARAN ammette alla contrattazione collettiva nazionale le organizzazioni sindacali che abbiano una rappresentatività non inferiore al 5 per cento, considerando il solo dato associativo.   Il dato associativo è espresso dalla percentuale delle deleghe per il versamento dei contributi sindacali rispetto al totale delle deleghe rilasciate nell'ambito considerato. Il dato elettorale e' espresso dalla percentuale dei voti ottenuti nelle elezioni delle rappresentanze unitarie del personale, rispetto al totale dei voti espressi nell'ambito considerato.”

“4. L'ARAN ammette alla contrattazione collettiva per la stipulazione degli accordi o contratti collettivi che definiscono o modificano i compatti o le aree o che regolano istituti comuni a tutte le pubbliche amministrazioni o riguardanti più comparti, le confederazioni sindacali alle quali, in almeno un comparto o un area contrattuale; siano affiliate organizzazioni sindacali rappresentative ai sensi del comma 1.”

 

 Questo emendamento non comporta spese

Il termine per la presentazione di emendamenti al disegno di legge C. 1334 Governo, recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 è fissato alle ore 16 di Giovedì 15 novembre 2018

NUOVO INCONTRO CON IL MINISTRO BONGIORNO DEL DICCAP CON USAE PER MODIFICARE L'ARTICOLO 43 DEL DLGS 165/2001 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

logo nuovo rosso

SI SUSSEGUONO GLI INCONTRI CON IL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA PER MODIFICARE L'ENORME INGIUSTIZIA SCRITTA NEL DLGS 165/01 SULLA PERCENTUALE DELLA RAPPRESENTATIVITA', CHE PER I SINDACATI E' DEL 5%, MENTRE PER LA POLITICA DEL 3%.

PERCIO' ABBIAMO E CHIEDIAMO AL MINISTRO DI MODIFICARE IL DECRETO LEGISLATIVO - PRESENTEREMO ANCHE UN EMENDAMENTO CHE A BREVE PUBBLICHEREMO.