logo diccap 2022b

Notizie

ELEZIONI RSU IL CSE FLPL RINGRAZIA TUTTI I DIRIGENTI RSU PER LA COLLABORAZIONE RICEVUTA.

Screenshot 20250422 160851 Gallery

SI CONFERMA UNA SERIA O.S. SUL PIANO NAZIONALE NEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI

Premiata la coerenza delle nostre scelte, l’impegno e la qualità dei nostri candidati anche se i dati degli scrutini sono ancora provvisori, possiamo già affermare con soddisfazione che il CSE FLPL si conferma come una delle più solide e radicate realtà sindacali del lavoro pubblico.

Non cresciamo in maniera significativa, ma lottiamo in continuità per difendere i Lavoratori saimo e restiamo il 5° sindacato nel comparto Funzioni Locali, il comparto più difficile e impegnativo nel Pubblico Impiego; questo, nonostante una campagna elettorale tutt’altro che facile, segnata da attacchi strumentali, fango e mistificazioni. CGIL, CISL,UIL, CSA e USB hanno cercato di capitalizzare la loro “distanza” dall'Esecutivo, con toni propagandistici e comunicati demagogici NON firmando i contratti di settore come quello del nostro comparto.

Noi abbiamo scelto la via dell’ascolto, della coerenza e della concretezza. 

Nonostante la PA non abbia applicato il nuovo cuneo fiscale e abbiano ostacolato importanti conquiste – come il buono pasto in lavoro agile, il superamento della prevalenza della presenza fisica, o abbia introdotto interpretazioni punitive sulle ferie – le lavoratrici e i lavoratori hanno premiato la nostra credibilità, la nostra coerenza e, soprattutto, il valore delle nostre candidate e dei nostri candidati. Le elezioni RSU si confermano ancora una volta una grande occasione di democrazia e partecipazione consapevole.

Un GRAZIE sincero a tutte e tutti coloro che hanno scelto il CSE FLPL, credendo in un sindacato autonomo, onesto, impegnato e realmente presente, capace di distinguersi dalla propaganda dell’ultimo minuto. Questo successo è frutto di un lavoro costante, di battaglie vere e impegni mantenuti, non di promesse elettorali, sudditanze ideologiche o favoritismi. Un risultato che onoreremo, con il consueto impegno, a tutela della dignità e del valore del lavoro pubblico.

 

p. Il Consiglio Nazionale

M.A.

 

5° CONGRESSO DICCAP - MODENA 6 E 7 GIUGNO 2025

IL 5° CONGRESSO DICCAP SI SVOLGERA' IN MODENA NEI GIORNI DEL 6 E 7 GIUGNO COME DA COMUNICAZIONE INVIATA A TUTTI I DELEGATI INDICATI DAI CONGRESSI TERRITORIALI E PROVINCIALI SVOLTASI IN TUTT'ITALIA DAL 2023 ALL'AUTUNNO 2024.

logo nuovo blu

CORSO BASE RELAZIONI SINDACALI Il Contratto Collettivo Integrativo del Comparto delle Funzioni Locali

CORSO BASE RELAZIONI SINDACALI Il Contratto Collettivo Integrativo del Comparto delle Funzioni Locali - Corso gratuito in autoapprendimento Il Dipartimento per la Formazione Universitaria della Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, comunica che è attivo un corso di formazione base per relazioni sindacali, comparto funzioni locali. Il percorso formativo, è offerto gratuitamente da IFEL e serve per approfondire tutti gli aspetti legati al contratto ed è rivolto ai dipendenti (Comparto Funzioni Locali) e ai dirigenti (Area Funzioni Locali). Ideato da ARAN e da IFEL (Fondazione ANCI), il percorso è interamente on line in modalità asincrona, e ha come obiettivo finale quello di dotare i dipendenti e dirigenti degli enti locali di nuovi strumenti per la conoscenza degli aspetti principali e la disciplina che caratterizzano l’iter di perfezionamento di un contratto collettivo integrativo, e quali siano i soggetti sindacali titolari della contrattazione, i componenti della delegazione di parte datoriale e il ruolo e le competenze del negoziatore. Saranno analizzate anche le conseguenze derivanti dal mancato raggiungimento dell’accordo, rispettivamente per le materie a contenuto economico e non economico. Programma Questo corso prevede due percorsi ben distinti: • uno rivolto ai dipendenti dal titolo Contratto Collettivo Integrativo | Comparto Funzioni Locali • uno rivolto ai dirigenti dal titolo Contratto Collettivo Integrativo | Area Funzioni Locali. Durata I percorsi prevedono un impegno di 32 ore in autoapprendimento ciascuno, sono speculari ma indirizzati ai due target individuati secondo la specificità dei contenuti e sono strutturati su tre livelli di padronanza: Base, Intermedio e Avanzato, per fornire un quadro il più possibile esaustivo del tema trattato. Gli argomenti sono: Corso Base: Il sistema delle relazioni sindacali; Corso Intermedio: I soggetti coinvolti, le materie oggetto di contrattazione integrativa e le procedure; Corso Avanzato: La contrattazione collettiva integrativa. Per ciascun corso, è previsto il rilascio di un open badge personale attestante le competenze acquisite, a quanti hanno seguito i moduli e hanno sostenuto il test di autovalutazione. Per chi completa tutti i corsi è previsto il rilascio di un ulteriore open badge finale che attesta tutte le competenze accumulate. Accedi e iscriviti Per iscriversi è necessario registrarsi sul link: https://elearning.fondazioneifel.it/login/ e seguire il percorso: Basic Knowledge | Formazione di base per i neo-assunti e neo-immessi in ruolo Organizzazione e Personale. Per ulteriori info inviare una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il Collegio di Presidenza Nazionale CSE FLPL

Corso base relazioni sindacali

logo CSE FLPL PNG

 

Il Contratto Collettivo Integrativo del Comparto delle Funzioni Locali – Corso gratuito in autoapprendimento

Il Dipartimento per la Formazione Universitaria della Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, comunica che è attivo un corso di formazione base per relazioni sindacali, comparto funzioni locali.

Il percorso formativo, è offerto gratuitamente da IFEL e serve per approfondire tutti gli aspetti legati al contratto ed è rivolto ai dipendenti (Comparto Funzioni Locali) e ai dirigenti (Area Funzioni Locali).

Ideato da ARAN e da IFEL (Fondazione ANCI), il percorso è interamente on line in modalità asincrona, e ha come obiettivo finale quello di dotare i dipendenti e dirigenti degli enti locali di nuovi strumenti per la conoscenza degli aspetti principali e la disciplina che caratterizzano l’iter di perfezionamento di un contratto collettivo integrativo, e quali siano i soggetti sindacali titolari della contrattazione, i componenti della delegazione di parte datoriale e il ruolo e le competenze del negoziatore.

Saranno analizzate anche le conseguenze derivanti dal mancato raggiungimento dell’accordo, rispettivamente per le materie a contenuto economico e non economico.

Programma

Questo corso prevede due percorsi ben distinti:

• uno rivolto ai dipendenti dal titolo Contratto Collettivo Integrativo | Comparto Funzioni Locali

• uno rivolto ai dirigenti dal titolo Contratto Collettivo Integrativo | Area Funzioni Locali.

Durata

I percorsi prevedono un impegno di 32 ore in autoapprendimento ciascuno, sono speculari ma indirizzati ai due target individuati secondo la specificità dei contenuti e sono strutturati su tre livelli di padronanza: Base, Intermedio e Avanzato, per fornire un quadro il più possibile esaustivo del tema trattato. Gli argomenti sono:

Corso Base: Il sistema delle relazioni sindacali;

Corso Intermedio: I soggetti coinvolti, le materie oggetto di contrattazione integrativa e le procedure;

Corso Avanzato: La contrattazione collettiva integrativa.

Per ciascun corso, è previsto il rilascio di un open badge personale attestante le competenze acquisite, a quanti hanno seguito i moduli e hanno sostenuto il test di autovalutazione.

Per chi completa tutti i corsi è previsto il rilascio di un ulteriore open badge finale che attesta tutte le competenze accumulate.

Accedi e iscriviti

Per iscriversi è necessario registrarsi sul link: https://elearning.fondazioneifel.it/login/ e seguire il percorso: Basic Knowledge | Formazione di base per i neo-assunti e neo-immessi in ruolo Organizzazione e Personale.

Per ulteriori info inviare una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Il Collegio di Presidenza Nazionale CSE FLPL

Not_CSE_FLPL_0724_corso_su_contratto_collettivo_integrativo_1.pdf

Scarica il notiziario